Capodanno a Torre
Da Marcello ho passato un bel Capodanno, mi sono divertito con gli altri.
E' bello vedere come ci si può ritrovare bene in pochi metri quadrati senza dover per forza prenotare nella discoteca più in della provincia, passando del tempo con ragazzi che conosci bene, ma anche con altri ragazzi che non conosci affatto, e ritrovarsi a far discorsi interessanti con questi ultimi, in simpatia e senza pregiudizi.
Questa giornata insomma mi è proprio piaciuta, per la sua spontaneità, per la sua genuinità, per la sua golosità!
Forse non sarebbe proprio il caso di definirla giornata, quanto più "nottata", visto che la luce del sole non l'abbiamo vista mai!
E poi ho capito una cosa: meglio abbondare che rimanere senza di che mangiare.
Però è anche meglio non abbondare troppo, che sennò torni a casa con più roba di quella con cui ti hanno visto uscire i tuoi.
Al gioco come al solito è andata bene (e qua si scatenano contro di me i proverbi...), questo sette e mezzo mi porta fortuna, e quando un gioco ti porta bene, un altro porta male..... al poker mi sono tirato indietro.
Anche se il motivo era la tarda ora, ed io quando inizio a sentire il sonno non distinguo più nemmeno picche da cuori!!
Capitolo botti: non botti ma bombe a mano, ordigni rubati a terroristi!
Secchi in latta divelti, tronchi aperti in due, bambini privati di un futuro....
Genitori che alla mattina in preda al panico cercano almeno i resti dei figli.... ma invece nemmeno quelli si trovano.... insomma una guerriglia!
Scherzi a parte, il secchio e il tronco non sono invenzioni (lo so, tutto ciò è preoccupante).
Se poi vogliamo parlare della tristissima (ma tanto adulata) fontana spara-palle....
Beh Ilaria non sbaglia dicendo che quell'affare "ha le palle mosce"...
Mah, che dire, sono pieno di pandori, torroni al cioccolato fondente (Giulia sei invitata...), pane bianco trattato con alcol (paura, eh?), e chi più ne ha più ne metta.
Ecco finalmente il mio stomaco sta tornando alla sua normale funzionalità, però non ne sono tanto sicuro, i gorgoglii provenienti dalla pancia non so più come interpretarli, se come un disperato aiuto alla disintossicazione, o come ulteriore richiesta di cibo, cibo, cibo....
Propendo per la seconda delle due opzioni!
Quindi, con la scusa di dover accontentare tali esigenze nutrizionali, stasera mi ritroverò casualmente in una trattoria con una tale Giordana, a inforchettare tortiglioni alla carbonara...
Stupendo, per la prenotazione ho dato il nome di una professoressa del liceo (che ha anche Giordana), ma quelli non hanno capito bene nemmeno quello!!!!
Io capisco che il mio sia difficile, ma ogni cosa che dico non mi capiscono, non è giusto!
Ora vado, che ancora mi devo docciare e cambiare...
Grazie a tutti per questo Capodanno passato insieme!!
2 Comments:
Bel Capodanno davvero!!! Mi sono divertito molto!!!
Ma perchè non ricordare anche un simpaticissimo pigiama da cangurotta? E quello da mucca? E il ciambellone e il tiramisù buonissimi (si dice che una cangurotta ne abbia fatto piazza pulita!! Sarà vero o è la solita leggenda metropolitana?) di Ilaria? E ancora il pandoro di Pringles, i pesci nella "jacuzzi" ahahaah, la partita a scopa vinta contro Marcello e Giorgio (visto che bravi, Giuliè?), il risveglio di Carlo, il supereroe delle marmitte incandescenti (che ridere ragazzi!!), la guerra per le tartine al salmone eheh e tanto altro.... (tra cui la mia proverbiale fortuna al gioco, nonostante un grazioso "ciondolo verde"... Uffa!!!).
Ciao a tutti e un grazie anche da parte mia!!!
PS Giorgio, il tuo stomaco l'ho sentito bene stanotte e tu il mio :D Ma quando sono arrivato ho prontamente provveduto a spalmare nutella sul pane del mulino bianco (quello alle patate, e tu sai di che parlo ;) ).
Ciao ciao
Ops non ho firmato il post precedente...
Alessio
Posta un commento
<< Home